QSR ha presentato la sua idea di trasparenza nel campo della sicurezza alimentare e della sostenibilità
Il 31 maggio Qualità e Sviluppo Rurale ha partecipato ad un evento nazionale sulla “Qualità Alimentare”, al quale erano presenti oltre una sessantina di persone, provenienti da tutta Italia. Lo scopo era quello di illustrare progetti ed idee innovative applicate al controllo remoto dei danni in agricoltura, alla produzione e alla conservazione degli alimenti durante il trasporto, all’avicoltura, alla sicurezza del cibo.
LEGGI ALTRO
Qualità e Sviluppo Rurale sarà all'EXPO 2015 a presentare il suo progetto di ricerca e sviluppo per la ristorazione, grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano che sosterrà l'iniziativa.
Il 31 maggio Stefano Biagiotti, presidente di Qualità e Sviluppo Rurale, presenterà il progetto di ricerca e sviluppo denominato "QR_OSA: l'immagine del food safety" nell'auditorium del padiglione 126. Il progetto, ormai già nella fase di individuazione degli indicatori di sostenibilità della ristorazione, è nato a gennaio 2015 ed ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole ed Ambientali, della Provincia di Siena e della Camera di Commercio di Siena; è stato presentato a Palazzo Chigi dal Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi lo scorso mese di marzo ed ora approda all'EXPO 2015, l'evento mondiale più importante sulla nutrizione.
LEGGI ALTRO
Approvato definitivamente dal Senato della Repubblica il Disegno di Legge n.1345-B “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”
Il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Disegno di Legge, ultima fase dell’iter legislativo per l’entrata in vigore, i cosiddetti “ecoreati”, come ad esempio quelli riconducibili a inquinamento e disastro ambientale oppure omessa bonifica, saranno quindi perseguibili con la reclusione in carcere e multe fino a centinaia di migliaia di euro.
LEGGI ALTRO
Credito, Martina: Grande occasione di investimento nell'agricoltura italiana in collaborazione con la Bei
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Banca europea degli investimenti ha approvato una linea di credito dedicata agli investimenti nelle imprese agricole italiane per un totale di 400 milioni di euro, che attiveranno prestiti a condizioni competitive per 800 milioni di euro.
LEGGI ALTRO
Via ad una nuova era per l'OCM vino
E' stata confermata l'abolizione di tutti i precedenti strumenti di contenimento dell'offerta.
LEGGI ALTRO
Nella G.U. numero 81 del 8 aprile 2015 è stato approvato il "Regolamento recante i criteri per la definizione del costo ambientale e del costo della risorsa per i vari settori d'impiego dell'acqua."
Con Decreto 24 febbraio 2015, n. 39, pubblicato in G.U. numero 81 del 8 aprile 2015, è stato emanato il "Regolamento recante i criteri per la definizione del costo ambientale e del costo della risorsa per i vari settori d'impiego dell'acqua." che definisce i criteri per il calcolo del costo ambientale e del costo della risorsa acqua per i vari settori d'impiego.
LEGGI ALTRO
La Giunta Regionale Toscana ha deliberato l'atto "Disposizioni per l'attivazione del bando condizionato PACCHETTI GIOVANI" premi da €. 40.000,00 a €. 50.000,00 e aiuti in conto capitale dal 40% al 55%. L'importo messo a disposizione, dalla Regione Toscana, per il "Pacchetto Giovani" nell'annualità 2015 è di €. 40.000.000,00 salvo integrazioni disposte dalla Giunta Regionale
Con la delibera n. 588 del 04-05-2015, la giunta della Regione Toscana, ha deliberato di approvare le “Disposizioni per l'attivazione del bando condizionato Pacchetto giovani”; di incaricare il Settore “Politiche comunitarie regionali per la competitività delle imprese agricole e agroalimentari” di procedere alla emissione del bando “Pacchetto Giovani“ e di provvedere alla consultazione del Comitato di Sorveglianza del PSR 2014-2020, una volta insediato, per la valutazione dei criteri di selezione adottati nel bando condizionato.
LEGGI ALTRO
Prodotti alimentari, bevande, cosmetici e servizi di strutture ricettive del territorio di Montepulciano con certificazione vegetariana e vegana
Numerose ricerche statistiche confermano il costante aumento di persone che scelgono per motivi etici, ecologici, ambientali, e nutrizionali di escludere dalla propria dieta e dal proprio stile di vita alimenti, bevande, cosmetici, ecc. di origine animale e loro derivati, sia nel nostro Paese sia negli altri Stati Membri dell' UE e nel mondo.
LEGGI ALTRO
Servizi di alto valore ad imprese agricole, agroindustriali ed operanti nel settore alimentare e alle Pubbliche Amministrazioni; impegno in progetti di ricerca applicata ai settori agricolo ed agroalimentare
Qualità e Sviluppo Rurale eroga servizi ad alto valore ad imprese agricole, agroindustriali ed operanti nel settore alimentare, nonché alle Pubbliche Amministrazioni ed è impegnata in progetti di ricerca applicata nei settori agricolo ed agroalimentare.
LEGGI ALTRO
Il seminario ha riscosso moltissimo successo con oltre 70 partecipanti all'evento nella Sala Master del Palazzo del Capitano a Montepulciano
Ha riportato un ottimo risultato il seminario che si è svolto il 23 u.s., oltre 70 presenze tra imprenditori agricoli e tecnici di settore, dal titolo "IL FUTURO E' BIOLOGICO" organizzato da Qualità e Sviluppo Rurale (QSR), Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Valoritalia.
LEGGI ALTRO